Totale effettivi
Nel 2023, nelle professioni dell’industria tecnologica (compresi gli apprendisti commerciali) sono stati formati in totale 14’794 apprendisti. Questo corrisponde a un minimo calo pari a 0,7% rispetto ai dati dell’anno precedente. Il numero di apprendisti nelle aziende associate a Swissmem (in azzurro) ha registrato per la prima volta una leggera crescita (+200 apprendisti).
Nuovi contratti d’apprendistato
Dopo un calo costante dal 2020, il numero di contratti di apprendistato stipulati è tornato a crescere per la prima volta nel 2023 ed è ora solo leggermente inferiore al livello del 2019. Anche sei delle otto professioni registrano in aumento significativo. In primo luogo le professioni dell’automazione (operatore/trice in automazione AFC, montatore/trice in automazione AFC), che dal 2015 non sono mai state tanto alte.
Professioni | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023 | Cambiamento |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Costruttore d’impianti e apparecchi AFC | 208 | 202 | 166 | 169 | 186 | 193 | 150 | 168 | 185 | 9% |
Operatore/trice in automazione AFC | 781 | 760 | 753 | 750 | 788 | 769 | 774 | 773 | 808 | 4% |
Montatori in automazione AFC | 150 | 141 | 134 | 154 | 165 | 160 | 176 | 161 | 185 | 13% |
Elettronico/ca AFC | 555 | 547 | 479 | 440 | 424 | 426 | 440 | 405 | 433 | 6% |
Progettista meccanico/ca AFC | 534 | 490 | 541 | 509 | 522 | 481 | 480 | 491 | 511 | 4% |
Aiuto meccanico/ca CFP | 175 | 180 | 175 | 185 | 208 | 199 | 171 | 186 | 163 | -14% |
Polimeccanico/ca AFC | 1568 | 1481 | 1436 | 1387 | 1422 | 1337 | 1257 | 1211 | 1328 | 5% |
Meccanico/ca di produzione AFC | 445 | 438 | 406 | 447 | 519 | 509 | 444 | 540 | 506 | -7% |
Totale | 4416 | 4239 | 4090 | 4041 | 4234 | 4074 | 3892 | 3935 | 4119 | 4,7% |
Valutazione dei settori professionali e delle singole professioni
Con 6’266 apprendisti, il settore della costruzione di macchine il principale settore di formazione dell’industria nel suo complesso. Questo settore continua a rappresentare oltre il 42% degli apprendistati.
Professioni | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023 | Cambiamento |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Costruttore d’impianti e apparecchi AFC | 823 | 755 | 694 | 639 | 636 | 642 | 618 | 619 | 624 | 0.8% |
Operatore/trice in automazione AFC | 872 | 2849 | 2816 | 2784 | 2774 | 2752 | 2793 | 2822 | 2869 | 1.7% |
Montatori in automazione AFC | 409 | 411 | 397 | 401 | 418 | 442 | 455 | 440 | 466 | 5.9% |
Elettronico/ca AFC | 919 | 1881 | 1789 | 1661 | 1568 | 1520 | 1494 | 1485 | 1486 | 0.1% |
Impiegato/ta di commercio AFC (Profilo B) | 212 | 204 | 205 | 216 | 253 | 236 | 216 | 199 | 152 | -23.6% |
Impiegato/ta di commercio AFC (Profilo E) | 1512 | 1471 | 1412 | 1345 | 1269 | 1238 | 1164 | 1119 | 1120 | 0.1% |
Progettista meccanico/ca AFC | 2051 | 1976 | 1997 | 1960 | 1933 | 1906 | 1841 | 1822 | 1811 | -0.6% |
Aiuto meccanico/ca CFP | 338 | 314 | 331 | 343 | 380 | 390 | 350 | 330 | 321 | -2.7% |
Polimeccanico/ca AFC | 5950 | 5685 | 5540 | 5329 | 5204 | 5066 | 4889 | 4737 | 4662 | -1.6% |
Meccanico/ca di produzione AFC | 1212 | 1192 | 1167 | 1157 | 1234 | 1281 | 1264 | 1323 | 1283 | -3.0% |
Totale | 17298 | 16738 | 16348 | 15835 | 15669 | 15473 | 15084 | 14896 | 14794 | -0.7% |
Barometro della transizione SERI: posti di apprendistato non occupati e scuola superiore o apprendistato
Non sono stati raccolti dati specifici per settore sulle posizioni di apprendistato non occupate.
Il barometro delle interfacce dell’Ufficio federale della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) mostra che le cifre variano notevolmente a seconda del settore. Nell’industria manifatturiera, la percentuale è del 15%. Nella maggior parte dei casi, i posti di apprendistato sono rimasti scoperti per mancanza di candidati (60%) o per inadeguatezza (55%). Il terzo motivo più comune è la rinuncia all’ultimo minuto (17%).
Il barometro della SERI mostra anche che la formazione professionale di base è ancora l’opzione più scelta dopo la scuola dell’obbligo, con il 45%. Circa il 32% opta per un liceo o una scuola secondaria specializzata. Questo percorso di formazione generale è in calo dal 2023, con un numero significativamente maggiore di giovani che optano per un anno sabbatico.
La SERI raccoglie due volte l’anno diversi dati sulle scelte formative dei giovani e li pubblica qui.